Il segnale WOW!, parte 1: non è opera dell'uomo?

Alba a Big Ear, Ohio State University, http://bigear.org

Alle dieci e un quarto di sera del 15 agosto 1977
Nel Delaware accadde un evento irripetibile: arrivò un segnale noto come segnale Wow!

Un segnale molto forte è arrivato al radiotelescopio “Big Ear”. Aveva tutte le caratteristiche di provenire da un extraterrestre fonte intelligente.

L'osservatorio radiofonico OSU Big Ear è stato allineato in direzione nord/sud. Il riflettore parabolico è a sud.

Nessuno era al telescopio in quel momento. Il ricevitore e il computer del telescopio stavano facendo il loro lavoro da soli. Pertanto, il segnale è stato in realtà rilevato per la prima volta da una macchina, un computer di dodici anni fa.

PICCOLI DI INFORMAZIONE
. IBM1130 era stato costruito per la prima volta nel 1965. Sembrava e si sentiva come un vecchia corazzata. Aveva solo 1 megabyte di memoria. Per questo motivo, l'unica registrazione del segnale radio è una stampa a 6 cifre su carta infinita. Non c'è alcuna registrazione audio del segnale. Oggi ne avremmo una registrazione audio completa, che misura megabyte, se non gigabyte. Ma a quei tempi, solo sei caratteri su carta dovevano bastare come registrazione.

Dopo alcuni giorni, la pila di stampe del computer provenienti dalla stampante Selectric fu raccolta dal tecnico della Big Ear Gene Mikesell e portata a casa di Jerry Ehman.

Premere per interrompere la stampa. Una stampante IBM 1130, questo era il tipo utilizzato al radiotelescopio Big Ear nel 1977.

LE ANALISI
Jerry Eman era un volontario SETI presso la Ohio State University. Insieme a Bob Dixon, aveva scritto il software per il computer Big Ear in FORTRAN e assembler.

Intorno al 19 agosto, Jerry iniziò ad analizzare le stampe del radiotelescopio di casa sua, alla ricerca di tracce radio insolite.

Dopo aver letto alcune pagine della pila di fogli, vide una strana sequenza di numeri e caratteri.

Era sbalordito. Dopo aver evidenziato con una penna rossa i sei caratteri “6EQUJ5,” Jerry scrisse la nota “Wow!” nel margine sinistro della stampa del computer di fronte a loro.

Il Wow! stampa del segnale

I caratteri e i numeri indicavano una potente trasmissione a banda stretta. A quanto pare proveniva da spazio esternoLe trasmissioni a banda stretta solitamente non si verificano in natura e sono un segno di origine artificiale.

Convenzionalmente parlando, tutte le cose artificiali sono fatte dagli umani. Questo perché il linguaggio umano e il Cambridge Dictionary definiscono "artificiale" come "fatto dagli umani". Questa definizione potrebbe dover essere rivista.

CANALE OTTIMALE
Il Wow! la trasmissione aveva tutte le caratteristiche di un segnale radio proveniente da una civiltà extraterrestre non umana. Nell'articolo del 1959 “Alla ricerca di comunicazioni interstellari,Giuseppe Cocconi e Philip Morrison hanno spiegato che l'utilizzo della frequenza dell'idrogeno di 21 cm è stata una scelta logica per SETI.

E quella era esattamente la frequenza del segnale Wow!. Proveniva dalla direzione del cielo in cui si trova la costellazione del Sagittario. 

La baracca del computer e della radio Big Ear.

Se trasferiamo i codici numerici dalla stampa di Wow! su carta da disegno, possiamo osservare l'intensità crescente e decrescente del fascio radio a 1420 MHz che ha raggiunto il radiotelescopio. Ogni lettera e numero corrisponde a una specifica intensità del segnale, come illustrato nel grafico seguente.

Il segnale potrebbe essere stato trasmesso per secoli e non è mai stato rilevato perché nessuno lo aveva cercato prima. La sorgente del segnale non si è mossa nel cielo. L'unica cosa che si è spostata per 72 secondi è stata la Terra, che ruotava maestosamente da est a ovest mentre il ricevitore radio entrava e usciva dal raggio del segnale.

E poi il segnale è svanito. Andato. Il segnale sarebbe stato ripreso dalla seconda antenna a tromba di Big Ear. Ma non c'era più.

L'aumento e la diminuzione del segnale che vediamo nel grafico sopra sono dovuti al diagramma dell'antenna; il segnale stesso è rimasto a intensità costante.

Il grafico sottostante mostra un modello di segnale simile in "OV-221", una sorgente radio a raggi X alla destra del segnale Wow! in questo grafico.

In questo continuum a banda larga registra il Wow! il segnale non viene visualizzato perché è a banda troppo stretta.

Dopo Jerry Ehman ha mostrato la stampa del computer del Wow! segnale a John Kraus e Bob Dixon, ne parlarono immediatamente, speculando e formulando ipotesi. Rapidamente, John e Bob iniziarono a investigare le varie possibilità.

Il dottor John Kraus era un fisico e il progettista del radiotelescopio Big Ear. In realtà ha inventato diversi tipi di antenne radio.

Bob Dixon è stato direttore del SETI presso il radiotelescopio dell'Ohio State University.

Nel complesso, hanno escluso la possibilità che il segnale provenisse da un aereo, un pianeta, un asteroide, una cometa, un satellite, un'astronave, un trasmettitore terrestre o qualsiasi altra fonte naturale nota.

Ora, poiché il segnale Wow! sembrava innaturale e non si riusciva a trovare alcuna causa umana nota per esso, si sospettava che potesse provenire da una civiltà aliena tecnologica.

Si è deciso di tornare nella regione dello spazio da cui era arrivato il segnale per vedere se fosse possibile ritrovarlo. Il metodo scientifico richiede la riproducibilità di qualsiasi esperimento o risultato.

Le settimane diventarono mesi e gli anni decenni, mentre astronomi di tutto il mondo esploravano la regione dello spazio in cui era stato rilevato il segnale Wow!.

Il Wow! il segnale non è mai stato ritrovato.

Calcoli sulla regione spaziale del Wow! segnale

Immagine di The Planetary Society, licenza https://creativecommons.org/licenses/by-nc/3.0/

Il Wow! il segnale è stato osservato per 72 secondi. In questo tempo è stata scansionata una regione di spazio equivalente a 18 minuti d'arco, secondo i seguenti calcoli:

24h x 60 min = 1440 min/giorno = 86400 sec
360° / 86400 = 0.0041° al secondo
72 secondi = 0.3°

Un minuto d'arco (indicato dal simbolo '), è una misura angolare pari a 1/60 di grado o 60 secondi d'arco. Per convertire una misura di gradi in un minuto di misura d'arco, moltiplichiamo l'angolo per il rapporto di conversione.

L'angolo in minuti d'arco è uguale ai gradi moltiplicati per 60:
0.3 x 60 = 18 minuti d'arco.

Visti dalla Terra, il Sole e la Luna hanno entrambi diametri angolari di circa 30 minuti d'arco. La dimensione media apparente della luna piena è di circa 31 minuti d'arco (o 0.52°).

In altre parole, il segnale Wow! copriva un'area di circa la metà delle dimensioni del Sole o della Luna, come visto dalla Terra nel cielo. Si tratta di un'area piuttosto ampia in astronomia.

Sulla base di questo semplice calcolo, non posso accettare facilmente che il segnale Wow! provenga da una fonte puntiforme. Questo potrebbe essere un problema, o meno. Può essere risolto concordando sul fatto che la risoluzione del radiotelescopio Big Ear non era migliore!

La frequenza e la velocità del Wow! sorgente del segnale

Si suppone che gli alieni che usano la frequenza dell'idrogeno lo facciano in modo da compensare il moto del loro pianeta rispetto al moto della Terra. Altrimenti, la frequenza precisa dell'idrogeno diventa più alta o più bassa.

Ecco perché è importante guardare la frequenza precisa del segnale.

John Kraus, il direttore dell'Osservatorio, ha dato un valore di frequenza di 1420.3556 MHz nel suo Riassunto del 1994 scritto per Carl Sagan.

Jerry Ehman nel 1998 ha fornito un valore di 1420.4556 ± 0.005 MHz. 

Questo è (50±5 kHz) sopra il linea dell'idrogeno valore di 1420.4058 MHz.

Solo una di queste frequenze potrebbe essere quella corretta. La spiegazione della differenza tra i valori di Ehman e di Kraus era che una novità oscillatore era stato ordinato per la frequenza di 1450.4056 MHz.

L'ufficio acquisti dell'università ha quindi fatto a errore tipografico nell'ordine e scrisse 1450.5056 MHz invece di 1450.4056 MHz. Il software utilizzato nell'esperimento è stato quindi scritto per correggere questo errore. Quando Ehman calcolò la frequenza di Wow! segnale, ha tenuto conto di questo errore.


Dopo aver tenuto conto di tutti gli errori, lo spostamento Doppler di 1420.4556 MHz indica che Wow! la sorgente del segnale si è spostata a una velocità di 37,893 kmh verso la Terra. I calcoli seguenti mostrano come sono arrivato a quella velocità:

Calcoli sullo spostamento Doppler del Wow! segnale

Il Wow! il segnale è stato rilevato a 1420.4556 MHz. Per prima cosa dobbiamo convertire la frequenza nella lunghezza d'onda. La lunghezza d'onda è data dalla frequenza e dalla velocità della luce, la distanza percorsa da una cresta d'onda in un dato intervallo di tempo.

Calcolatore da frequenza a lunghezza d'onda:
https://www.everythingrf.com/rf-calculators/frequency-to-wavelength

La frequenza del Wow! il segnale 1420.4556 MHz è uguale a una lunghezza d'onda di (Δλ) 21.105373 cm. Questa è la distanza tra ogni cresta d'onda.

Il presunto segnale di origine dell'idrogeno ha una frequenza precisa di 1420405751.768 Hz, equivalente alla lunghezza d'onda di (λ) 21.106114054160 cm. Wikipedia: https://en.wikipedia.org/wiki/Hydrogen_line

Lo spostamento Doppler velocità da delta lambda e lambda = 299 781 932.02409 m/sec. https://www.vcalc.com/wiki/sspickle/speed+from+delta+lambda+and+lambda

Ora sottraiamo
299 781 932.02409 mt/sec
[Doppler spostato Wow! velocità del segnale da v = (Δλ/λ) * c]
-299 792 458 m/sec [velocità della luce (c)]
______________________

10 m/sec = 526 km/h o 37 km/sec.

Rif. 1: La fonte del Oh! segnale si è avvicinato alla Terra a una velocità di 37 km/h o 893 mph, se la frequenza di trasmissione fosse stata dell'idrogeno.

La velocità media degli asteroidi è di 18-20 km/s contro i 10.52 km/s del segnale Wow!. Le comete che impattano sulla Terra sono solitamente anche più veloci, a 30 km/s.

Fine della parte 1.

Ora leggi Il segnale WOW!, Parte 2:
Le prove suggeriscono che l'origine è da un oggetto sconosciuto, in movimento verso la Terra


Segui questa storia e altro ancora

https://contactproject.org
Una proposta per stabilire contatti radio con UAP/UFO

Precedente | Next

Il segnale WOW!, parte 2: la matematica suggerisce un'origine da una fonte sconosciuta, in movimento verso la Terra

Illustrazione (non una foto reale)

Solo i fatti:
PDF: Calcoli Doppler Blueshift per il segnale WOW! (1977): scarica qui | Discussione sul documento: Academia.edu

Preambolo

Nel 2022 ho pubblicato Il segnale WOW!, parte 1: non è opera dell'uomo?.
Per molto tempo (3 anni), mi sono chiesto perché ho lasciato aperta la possibilità per la "Parte 2" invece di scrivere semplicemente "La fine".

Ora è chiaro che la Parte 2 è essenziale perché include un dettaglio importante che prima mancava: le EQUAZIONI!

Chiunque può scrivere qualsiasi cosa, ma senza equazioni matematiche è solo prosa. Quindi, ecco, ora, perché chiunque possa controllare, i passaggi richiesti per verificare il movimento del segnale Wow! verso la Terra a 10.526 km/s nel 1977.

Questo rappresenta davvero un significativo cambiamento di paradigma. In precedenza, il segnale Wow! era solo il più plausibile e unico candidato per una trasmissione radio di origine extraterrestre non umana nello spazio. Ora viene dimostrato che questo segnale si stava muovendo ed era in rotta verso la Terra.

Qualunque cosa significhi (Non siamo soli?), è notevole che i calcoli Doppler su questo segnale non siano mai stati pubblicati prima. Le autorità credevano che avrebbe causato il panico?

Introduzione

Il segnale Wow! è stato il più forte e l'unico candidato serio per la comunicazione radio ETi per quasi mezzo secolo. Nuovi calcoli supportano l'ipotesi che il segnale Wow! potrebbe aver avuto origine da una sorgente in movimento diretta verso la Terra, il che ne accresce l'importanza nella ricerca di vita extraterrestre.

Il testo descrive il segnale Wow!, una forte trasmissione radio rilevata dal telescopio Big Ear il 15 agosto 1977, a una frequenza di 1420.4556 MHz, che corrisponde a una lunghezza d'onda di 21.105373 cm. La frequenza prevista del segnale, basata sull'idrogeno, è 1420405751.768 Hz, che si traduce in una lunghezza d'onda di 21.106114054160 cm. I calcoli dello spostamento Doppler producono una velocità di circa 10,526 m/sec (37,893 km/h), suggerendo che il segnale abbia avuto origine da un oggetto in avvicinamento alla Terra. Qui sono mostrati i passaggi per calcolare la velocità dello spostamento Doppler. Per contestualizzare, la velocità media degli asteroidi è di circa 18-20 km/s, mentre le comete che colpiscono la Terra viaggiano in genere a circa 30 km/s. Per fare un confronto, le sonde spaziali Voyager 1 e 2, costruite dall'uomo, viaggiano attualmente a velocità comprese tra 15 e 17 km/s.

Confronto di velocità
La sorgente del segnale WOW! sembra essersi avvicinata alla Terra a 37,893 km/h. La velocità di ingresso del Le capsule Apollo nell'atmosfera terrestre erano a 39,705 km/h.

Immagine NASA: esempio di entrata atmosferica, che mostra l'aeroscafo del Mars Exploration Rover (MER).

Per una migliore comprensione, ho aggiunto l'illustrazione dell'ingresso del Mars Exploration Rover nell'atmosfera di Marte. La NASA ha scelto questa forma per le sue proprietà aerodinamiche. È possibile che il Oh! segnale ha avuto origine da un UFO in procinto di entrare nell'atmosfera terrestre, tanto quanto qualsiasi altra interpretazione.

In conclusione, il segnale Wow! sembra provenire da una sorgente di tipo sconosciuto che si stava avvicinando alla Terra a una velocità di 10.5 km/s, come indicato dalle osservazioni e da questi calcoli. Non è noto se ciò sia dovuto all'avvicinamento della sorgente alla Terra o al movimento relativo della galassia rispetto alla Terra. Entrambi gli scenari sono possibili.

Le indagini condotte finora sul segnale Wow! non hanno tenuto conto né menzionato lo spostamento verso il blu dovuto all'effetto Doppler del segnale.

Calcoli dello spostamento Doppler per il segnale Wow! (1977), pagina 1
Calcoli dello spostamento Doppler per il segnale Wow! (1977), pagina 2

Riferimenti:

1: Calcoli dello spostamento Doppler per il segnale Wow! (1977)
https://www.academia.edu/126982728/The_Wow_Signal_Doppler_Shift_Equations

2: "Il segnale WOW! allettante" di John Kraus, 1977, Archivi del National Radio Astronomy Observatory, https://www.nrao.edu/archives/files/original/2ec6ba346ab16e10a10d09462507beda.pdf

3. Non fatto dagli umani? Parte 2 / Il segnale Wow!: le prove suggeriscono l'origine da un oggetto sconosciuto, in movimento verso la Terra
https://www.academia.edu/126983022/Not_Made_By_Humans_Part_2_The_Wow_Signal_Evidence_Suggests_Origin_from_Unknown_Object_Moving_Towards_Earth

4. Pubblicazione originale:
Non fatto dagli umani? | Parte 1, 5 febbraio 2022, Contatta il progetto
https://contactproject.org/?p=779

5. Alla ricerca delle comunicazioni interstellari
di Giuseppe Cocconi e Philip Morrison
https://web.archive.org/web/20110403061008/http://www.coseti.org/morris_0.htm

6. Un'approssimazione per determinare la fonte del segnale WOW!
Alberto Caballero
https://arxiv.org/pdf/2011.06090

7. Wow! segnale, Wikipedia
https://simple.wikipedia.org/wiki/Wow!_signal

8. “Ballata del segnale 'Wow!'”, Paul H. Shuch, SETI League
http://drseti.org/audio/wow.mp3


PDF: Calcoli dello spostamento verso il blu Doppler per il segnale WOW! (1977):
scarica qui

Il segnale Wow!: sfatato o frainteso?

Il segnale Wow!, una misteriosa trasmissione radio rilevata nel 1977, continua a provocare dibattiti all'interno della comunità astronomica. Alcuni sostengono che il segnale sia stato smentito, principalmente da una nuova generazione di radioastronomi universitari che lavorano nell'ambito della Ricerca di Intelligenza Extraterrestre (SETI). Questi aspiranti scienziati spesso cercano di farsi un nome sfidando le teorie esistenti e offrendo spiegazioni alternative per i promettenti segnali candidati al SETI.

Tentativi recenti di smentire il segnale Wow!

L'ultimo tentativo di smentire il segnale Wow! proviene da studenti universitari coinvolti nel progetto Laser SETI. Hanno recentemente pubblicato una tesi sostenendo che il segnale Wow! era un sottoprodotto di una forte emissione radio naturale da una stella vicina, che presumibilmente eccitava una vicina nube di idrogeno. Tuttavia, questa teoria è piena di problemi. Per elaborare, non solo questo comportamento non è mai stato osservato in natura, ma i calcoli indicano anche che nessuna stella potrebbe emettere radiazioni sufficienti per eccitare adeguatamente una nube di idrogeno per produrre un tale segnale: questa discrepanza è di un ordine di diverse grandezze.

Celebrazione e reazione dei media

In risposta alle loro scoperte, gli studenti coinvolti nel Laser SETI hanno celebrato il loro lavoro con riconoscimenti e hanno diffuso le loro conclusioni attraverso le piattaforme dei social media, affermando di aver “risolto” il mistero del Wow! segnale. Come spesso accade, i media hanno rapidamente ripreso questa narrazione, dichiarando che il segnale Wow! era stato smentito. Milioni di lettori hanno assorbito questa informazione senza metterne in dubbio la validità.

Contraddizioni nella teoria della nube di idrogeno

Inoltre, è importante notare che le caratteristiche del segnale Wow!, così come è stato effettivamente rilevato, contraddicono fortemente la teoria delle nubi di idrogeno. In particolare, il segnale ha mostrato uno spostamento verso il blu, indicando che si stava avvicinando alla Terra, un comportamento che è incoerente con le proprietà attese delle nubi di idrogeno.

L'importanza dell'esame critico

In conclusione, mentre la ricerca di risposte continua, è fondamentale affrontare le affermazioni di debunking con occhio critico. Il segnale Wow! rimane uno dei fenomeni più intriganti nel campo della radioastronomia, stimolando ulteriori indagini e discussioni. Invece di scartarlo frettolosamente, scienziati e appassionati dovrebbero rimanere aperti alle numerose possibilità che il segnale Wow! presenta, mentre perseveriamo nella nostra ricerca per comprendere il cosmo.

Mettere in discussione le intenzioni dei ricercatori SETI

L'immagine qui sotto è tratta dalla presentazione di Laser SETI in merito al segnale Wow!. SETI dovrebbe trovare intelligenza extraterrestre o è impiegato per offuscare e negare ogni affermazione credibile?

Gli astronomi del Laser SETI, la Dott.ssa Lauren Sgro e il Dott. Franck Marchis
Gli astronomi Laser SETI Dr. Lauren Sgro e Dr. Franck Marchis, tramite YouTube

Guarda i ragazzi del Laser SETI che sorridono e fanno il segno del pollice in su. Da che parte stanno? Credono che il SETI serva come un'impresa redditizia, che consente loro di condurre studi insignificanti che non danno risultati, solo per ricevere fondi dei contribuenti sui loro conti bancari, il tutto mentre fingono una diligente ricerca della verità e del progresso dell'umanità?

Ho dei dubbi

Perché UN radioastronomo non ha pubblicato i calcoli Doppler del segnale Wow!? Non hanno nemmeno pensato di farlo?

Ecco le equazioni, dopo 48 anni:
PDF: Calcoli Doppler Blueshift per il segnale WOW! (1977): [scarica qui]

Dalla fusione dell'idrogeno ai segnali alieni: svelato un enigma UFO del 1977

Ho riflettuto sulle implicazioni dello spostamento verso il blu osservato nelle equazioni del segnale Wow!, nonché sulla natura della sua sorgente.

Premessa: questo articolo spiega le equazioni del segnale Wow!:

Quindi, perché il segnale Wow! sarebbe stato spostato verso il blu?

Motore a fusione di idrogeno

1: La sorgente del segnale è l'emissione di un motore a fusione di idrogeno per la decelerazione dell'oggetto. I motori a fusione di idrogeno attualmente superano umano tecnologia. La sorgente del segnale "oggetto" aveva una velocità simile a quella delle capsule Apollo durante il loro ingresso nell'atmosfera terrestre.

Non sono categoricamente suggerendo che questo “oggetto” è entrato nell'atmosfera; piuttosto, sto affermando che la velocità della sorgente del segnale era paragonabile a quella delle capsule Apollo. Tuttavia, non si può escludere che la sorgente del segnale Wow! (l'oggetto a cui era attaccato l'ipotetico motore a fusione) sia entrata nell'atmosfera terrestre e sia atterrata.

Rappresentazione artistica del rientro del modulo di comando Apollo nell'atmosfera terrestre. Immagine della NASA

Maser all'idrogeno

2: La sorgente del segnale era un maser all'idrogeno che si stava avvicinando alla Terra e ha emesso un segnale. Il motivo è sconosciuto. Un'intelligenza extraterrestre stava tentando di attirare l'attenzione? Se sì, perché il segnale non è stato ripetuto?

Immagine: Maser spaziale a idrogeno, ESA


3: Di conseguenza, ci furono avvistamenti UFO insoliti il ​​18 agosto 1977 o dopo? Oppure si verificarono altri eventi straordinari dopo il 18 agosto 1977?

Immagine: Il fenomeno Petrozavodsk, noto anche come UFO Medusa, settembre 1977.


ADue giorni dopo, il 20 agosto 1977, la NASA lanciò con successo la prima sonda spaziale Voyager. Trasportava un disco d'oro con suoni e immagini della Terra, inteso come messaggio rivolto a qualsiasi forma di vita intelligente che potrebbe incontrarlo.

Record d'oro di Voyager

B. Il 6 ottobre 1977, l'Assemblea delle Nazioni Unite dibatté sull'esistenza degli UFO. I ricercatori presentarono una proposta per indagare sul fenomeno.


C. Il 26 novembre 1977, una strana trasmissione interruppe un programma di notizie su ITN, un canale televisivo britannico. Una voce distorta che sosteneva di essere Vrillon, un rappresentante dell'Ashtar Galactic Command, sostituì l'audio.


A, B e C sono solo alcuni esempi che vengono subito in mente quando si pensa al 1977: non sono esaustivi.

Il segnale Wow!: un enigma cosmico risolto dalla matematica?

Un'equazione matematica può essere considerata la prova che la fonte del segnale Wow! si è avvicinata alla Terra (ed era di origine extraterrestre)?

Questa discussione riguarda il documento “Le equazioni dello spostamento Doppler del segnale Wow!"


Le equazioni matematiche possono essere considerate prove, ma il contesto in cui vengono utilizzate è cruciale. Ciò è particolarmente evidente quando esaminiamo eventi come il segnale Wow!, in cui l'interpretazione dei dati gioca un ruolo significativo.

Nel caso del segnale Wow!, che era una banda stretta forte radio segnale rilevato dal radiotelescopio Big Ear nel 1977, considerando un'equazione matematica come prova, richiede un'attenta considerazione. È importante considerare il contesto e il sottostante ipotesi.

Contesto del segnale Wow!

Natura osservativa: il segnale Wow! è stato un evento una tantum che non è stato più osservato dopo la sua rilevazione. Ciò solleva interrogativi sulla riproducibilità e l'affidabilità dell'interpretazione del segnale.

Effetto Doppler: L' L'equazione Doppler suggerisce blueshift (indicando che la sorgente del segnale si stava avvicinando alla Terra). Questo si basa sui principi dell'effetto Doppler. L'effetto Doppler descrive come la frequenza delle onde emesse cambia a seconda del moto relativo della sorgente e dell'osservatore. Se una sorgente si sta muovendo verso l'osservatore, le onde vengono compresse, portando a una frequenza più alta (blueshift).

Equazione matematica come prova

(Dagherrotipo di Christian Andreas Doppler, 1803-1853)

In questo caso, le equazioni matematiche associate all'effetto Doppler possono servire da prova a sostegno.

Ciò è possibile se sono soddisfatte le seguenti condizioni:

Interpretazione del segnale: il modello matematico che utilizza l'effetto Doppler deve essere applicato in modo appropriato alla frequenza osservata del segnale Wow!. Se la frequenza del segnale è più alta di quella che ci si aspetterebbe se la sorgente fosse stazionaria, questo spostamento può effettivamente essere calcolato. Quindi, utilizzando l'equazione Doppler, fornisce un quadro logico a supporto dell'ipotesi che la sorgente si stia muovendo verso la Terra.

Coerenza con le osservazioni: affinché l'equazione sia considerata una prova, deve essere coerente con altri dati. Dobbiamo considerare le caratteristiche del segnale (frequenza, durata, ecc.) e qualsiasi analisi aggiuntiva. Ad esempio, la mancanza di sorgenti astronomiche vicine che potrebbero spiegare il segnale.

Limitazioni e alternative: mentre l'equazione Doppler suggerisce che la sorgente si stava avvicinando, è fondamentale riconoscere le limitazioni di questa interpretazione. La singola osservazione lascia spazio a spiegazioni alternative. Ad esempio, potrebbe essere stata un'interferenza o un altro fenomeno cosmico.

Ma dobbiamo riconoscere che l'interferenza terrestre o i fenomeni cosmici sono stati da tempo esclusi da Dick Arnold, Bob Dixon, Jerry Eman Ed Teiga e John Kraus.

Conclusione

L'applicazione del Doppler l'equazione supporta l'idea che il Wow! La sorgente del segnale si stava avvicinando alla Terra.

L'equazione del segnale Wow! serve come prova per un'ipotesi, piuttosto che come prova conclusiva. Il metodo scientifico richiede di escludere altre spiegazioni. Ottenere prove corroboranti attraverso molteplici osservazioni o analisi è necessario prima di trarre conclusioni definitive.


"Non esiste prova che non possa essere contraddetta né dai fatti né dalle bugie."

Erich Habich-Traut

Nel discorso umano, in cui la percezione e la persuasione svolgono un ruolo, questa affermazione riflette una realtà pragmatica: le prove sono spesso soggette a contestazione, siano esse valide o meno.

Quale tipo di prova è logicamente o empiricamente inconfutabile?

Richiedere un'azione

Ok, stiamo cercando prove a sostegno dell'ipotesi che La Terra è visitata dagli extraterrestri navicella spaziale, e lo è da tempo. Stiamo cercando osservazioni multiple come prova a supporto. Qualcuno ha "prove a supporto"?

(Ci sono letteralmente centinaia di migliaia di avvistamenti inspiegati segnalati. Eccone solo un piccolo numero, due dei quali sono miei. Questo spiega il mio interesse per questo argomento.)


Allegato A: il Calvino ufo

Allegato B: l'UFO di Porto Rico

Allegato C: l'avvistamento di Salthill, il mio avvistamento, 1986, Mufon #11680

Allegato D: l'avvistamento M6, il mio avvistamento, 1995, Mufon #82139

Allegato E: i video UFO (UAP) del Pentagono

L'umanità è attrezzata per il contatto con gli extraterrestri?


Un appello alla preparazione

Umani in piedi ai margini dello spazio

Immaginate, per un momento, un'astronave solitaria che va alla deriva oltre il limite del nostro sistema solare. A bordo, un disco d'oro gira silenziosamente, trasportando sussurri di risate umane, canti di balene e il crepitio del battito cardiaco di una madre. Questo manufatto, questo Voyager, è una testimonianza del nostro desiderio: un messaggio imbottigliato gettato nell'oceano cosmico. Eppure, mentre viaggia attraverso l'oscurità interstellare, una domanda indugia come un'ombra: se la sua chiamata ricevesse risposta, saremmo davvero pronti?

Il fragile mosaico dell’“umanità”

Parliamo di "umanità" come un unico coro, ma la nostra è una sinfonia di dissonanza e armonia. Sette miliardi di anime, fratturate da confini, ideologie e credo, eppure legate a un granello di polvere sospeso in un raggio di sole. Potremmo, di fronte a un extraterrestre Altri, metteremmo da parte antichi rancori e nuove paure? O ci frammentammo ulteriormente, amplificando le nostre divisioni sotto il gelido sguardo dell'universo?

Siamo, nella nostra adolescenza come specie, preparati a proteggere la nostra fiamma e a riconoscere la luce di un altro essere?

Equipaggiato: Oltre alle pistole a raggi e ai radiotelescopi

Essere "equipaggiati" non significa semplicemente maneggiare gli strumenti di rilevamento, le schiere di antenne che ascoltano i deboli mormorii stellari o i laboratori che scandagliano il suolo marziano alla ricerca di geroglifici microbici. Significa coltivare la saggezza per maneggiarli bene.

L'universo morale: quale etica ci guiderà?

Quale bussola etica ci guiderà se incontreremo esseri la cui biologia sfida la logica terrena? Creature che respirano metano, comunicano nell'ultravioletto o percepiscono il tempo come una spirale anziché come una freccia? La Regola d'Oro, antica e universale, potrebbe vacillare di fronte a una differenza così radicale.

Sognatori passivi o architetti attivi?

Siamo noi che sussurriamo nel vuoto, inviando sonde e segnali involontari come bambini che lanciano sassi in un mare senza fondo. Ma cosa succederebbe se il mare rispondesse? Le nostre antenne hanno forse già captato un segnale, un "ciao" cosmico, che potrebbe riscrivere la nostra teologia, la nostra scienza e filosofia, se capito?

Un appello alla cittadinanza cosmica

La sfida che abbiamo di fronte è maturare come specie, vederci non come tribù o nazioni, ma come terrestri. Riconoscere che ogni guerra, ogni ingiustizia e ogni atto di miopia ecologica indeboliscono la nostra prontezza per il cosmo.

Nelle parole di Sagan, "Il nostro pianeta è un puntino solitario nel grande buio cosmico avvolgente. Nella nostra oscurità, in tutta questa vastità, non c'è traccia che un aiuto possa arrivare da qualche altra parte per salvarci da noi stessi". All'universo non importa se falliamo. Ma se abbiamo successo, se ci uniamo in curiosità, compassione e lungimiranza, potremmo ancora guadagnarci un posto tra le stelle.

Quindi guardiamo verso l'alto, non con paura, ma con il coraggio di affrontare i nostri difetti. Creiamo un futuro degno del cosmo a cui vogliamo unirci. Il cielo notturno è pieno di possibilità. La domanda è: lo siamo?

Dopotutto, le stelle non sono solo soli lontani. Sono specchi, che riflettono chi siamo e chi potremmo diventare.