Superluminale (Parte 1 di 4): La scoperta delle onde cerebrali più veloci della luce: un viaggio illustrato

PREFAZIONE (Indice: clicca qui)

Questo articolo, intitolato "Superluminal: The Discovery of Faster-Than-Light Brainwaves", indaga il concetto emergente di onde cerebrali superluminali facilitate da onde evanescenti all'interno del cervello. Si basa su ricerche storiche, inclusi esperimenti fondamentali del Prof. Dr. Günter Nimtz che hanno dimostrato la fattibilità di una comunicazione più veloce della luce attraverso l'effetto tunnel quantistico, e discute teorie contemporanee come WETCOW (Weakly-Evanescent Cortical Waves) proposte da Vitaly L. Galinsky e Lawrence R. Frank. Collegando i principi della meccanica quantistica con la comprensione neuroscientifica, l'articolo esplora le potenziali implicazioni dell'attività cerebrale superluminale per l'elaborazione cognitiva, la coscienza e la possibilità di comunicazione interstellare. Inoltre, esamina le considerazioni etiche e le ramificazioni scientifiche che derivano da questi concetti rivoluzionari. Attraverso una narrazione coinvolgente, questo lavoro mira a innescare un dialogo attorno alle intersezioni di neuroscienze, fisica quantisticae la loro rilevanza per la natura dell'intelligenza e della coscienza sia negli esseri umani che in quelli potenzialmente extraterrestri.

31 maggio 2016: Se un oggetto si avvicina alla velocità della luce, la sua lunghezza misurata diminuisce (relativamente parlando).

Quando è iniziato tutto? È molto difficile dirlo. Immagina di vivere una vita relativamente semplice in cui le cose accadono una alla volta, senza apparente collegamento o scopo, e poi... all'improvviso, tutto va a posto; hai un'epifania.

In un soleggiato 25 agosto 2023, ero seduto come al solito al bar della colazione del Sunset House, con vista sulla baia di Souda a Creta. Avevo visto un titolo interessante sul mio portatile. Era tratto da un articolo scientifico asciutto di Galinsky e Frank, che parlava di "possibili effetti sincronizzanti di onde evanescenti nel cervello".

Hanno chiamato la loro teoria "WETCOW", ovvero "onde corticali debolmente evanescenti". La maggior parte delle persone non ci penserebbe due volte a un titolo del genere, al massimo ridacchiando all'immagine di una mucca bagnata fradicia. Almeno, è quello che ho fatto io.

Ma poi ho collegato i puntini. Le onde evanescenti, argomento del paper WETCOW, significavano onde cerebrali superluminali. E questo avrebbe cambiato le carte in tavola:

QUANDO HO INCONTRATO EVANESCENT WAVES, LA PRIMA VOLTA

Ricordo come se fosse ieri quel giorno del 1999 con il famoso fisico Prof. Dott. Günter Nimtz, presso il suo laboratorio all'Università di Colonia. Era giovedì, il nove settembre.

Nimtz è famoso per i suoi controversi esperimenti sulle comunicazioni più veloci della luce. Ho sentito parlare di lui da un articolo di una rivista.

Chiamai Nimtz e fissai un appuntamento per una dimostrazione. Nimtz accettò e ripeté l'esperimento per me, e io lo registrai su pellicola da 35 mm.

L'esperimento consiste nel dirigere microonde verso un tunnel quantistico, un prisma nell'esperimento che ho visto; questo crea onde radio più veloci della luce che trasportano informazioni. Queste onde derivano da effetti quantistici superluminali.

E questa dimostrazione mi è rimasta impressa da allora. È stata la base del mio tentativo di trovare una soluzione per superare il "teorema della non-comunicazione". Questa è una teoria che afferma che nel mondo macroscopico, l'entanglement quantistico non può mai essere utilizzato per comunicazioni più veloci della luce.

QUANDO HO INCONTRATO EVANESCENT WAVES, LA SECONDA VOLTA

Dopo aver letto l'articolo WETCOW, mi è venuto in mente che la presenza di onde evanescenti implicava l'esistenza di onde cerebrali superluminali. La maggior parte dei neurologi specializzati nelle onde cerebrali probabilmente trascurano questa connessione perché esula dal loro campo di competenza.

E nessun fisico salterà in piedi gridando: "Ho scoperto onde cerebrali più veloci della luce!" perché anche questo è al di fuori del suo campo di competenza.

Le onde evanescenti sono il risultato di effetti quantistici superluminali, che esploro da quasi 25 anni, dopo aver assistito a quella dimostrazione in un contesto diverso: quello delle comunicazioni superluminali con civiltà extraterrestri avanzate.

ONDE SUPERLUMINALI NEL CERVELLO
Ma mi è venuto in mente ora (o allora), nell'agosto del 2023, che invece di colmare le distanze interstellari con onde radio, il che è al di là delle nostre attuali capacità, queste onde colmano facilmente distanze microscopiche tra i neuroni nel cervello, ogni giorno, in ogni essere senziente, ovunque. E non solo su Terra, se partiamo dal presupposto che non siamo l'unica specie intelligente nel cosmo.

IL PENSIERO PUÒ COLMARE LE DISTANZE
Le onde cerebrali più veloci della luce non solo spiegano l'immensa velocità di elaborazione del cervello umano. La caratteristica di tunneling quantistico di queste onde, che in precedenza erano descritte come un semplice "rumore", le collega a uno spazio quasi magico zero-/unidimensionale, che non conosce né tempo né distanza, senza separazione tra passato, futuro o luoghi.

Ogni volta che una particella o un'onda colpisce una barriera, vengono create onde evanescenti tramite tunnel quantistico a tempo zero. È questa la fonte della "spettrale azione a distanza" di Albert Einstein, l'interferenza di onde evanescenti su particelle aggrovigliate che collegano istantaneamente milioni di anni luce?

La semplicità della soluzione è sbalorditiva: può essere spiegata anche ai bambini piccoli, ma la complessità e l'ampiezza delle conseguenze non sono inferiori alla sua semplicità.

VIAGGIO NEL TEMPO DALLA TUA POLTRONA?
È possibile viaggiare indietro nel tempo e nel futuro, dalla tua poltrona, e cambiare la storia semplicemente pensandoci? Per quanto sia ancora impossibile nel macrocosmo dell'esistenza quotidiana, questo può essere fatto in una certa misura nel regno dell'infinitamente piccolo, il regno quantico nel tuo cervello.

CONTATTO CON VITA EXTRATERRESTRE?
Inoltre, se esiste l'entanglement e le onde cerebrali portano informazioni da una dimensione unificata della coscienza cosmica tramite il tunnel quantistico, possiamo entrare in contatto con l'intelligenza extraterrestre? Il risultato di questa indagine sarà come nel romanzo di Carl Sagan "Contact", dove non è stata possibile produrre alcuna prova tangibile per gli scettici dopo il viaggio di Eleanor Arroway?

Scopriamolo nella seconda parte di “Superluminal”:
Gli scienziati svelano un'incredibile topologia dello spazio, infrangendo i limiti della velocità della luce!


La serie “Superluminal”:
1. La scoperta delle onde cerebrali più veloci della luce: un viaggio illustrato
2. Gli scienziati svelano un'incredibile topologia dello spazio, infrangendo i limiti della velocità della luce!
3. Sbloccare la mente: le onde cerebrali umane sfidano la velocità della luce?
4. Svelare il mistero della coscienza più veloce della luce


Superluminal (Parte 3 di 4): Sbloccare la mente: le onde cerebrali umane sfidano la velocità della luce?

L'enorme velocità di elaborazione del cervello umano può essere spiegata in parte o totalmente dalla trasmissione del segnale superluminale.

MUCCA UMIDA

Introduzione

Vi siete mai chiesti della sorprendente velocità di elaborazione del cervello umano? Una possibilità intrigante è che questa incredibile capacità possa essere in parte attribuita alla trasmissione del segnale superluminale.

Inserire il WETCOW (onda corticale debolmente evanescente) modello, un concetto rivoluzionario esplorato da Vitaly L. Galinsky e Lawrence R. Frank nel loro articolo di marzo 2023 pubblicato in NaturaEssi affermano che “l’efficacia, la robustezza e la flessibilità della memoria e dell’apprendimento costituiscono l’essenza stessa dell’intelligenza naturale, della cognizione e della coscienza umana”.

Tuttavia, le prospettive attuali su questi argomenti profondi spesso manca un solido teoria fisica che spiega come comunica il cervello internamente tramite i suoi segnali elettrici. Ciò pone una lacuna significativa nella nostra comprensione della cognizione umana.

Nella loro ricerca, Galinsky e Frank evidenziano che onde evanescenti nel cervello, precedentemente liquidati come mero "rumore", sono in realtà vitali per l'apprendimento e la memoria umana. Ecco il punto: questi le onde evanescenti possono viaggiare più velocemente della luceÈ una congettura allettante: onda evanescente → più veloce della luceQuesta affermazione solleva questioni essenziali sulla natura della coscienza: cos'è? Da dove ha origine? Come si collega ai nostri corpi fisici?


È vero?

Nei primi anni 2000, la comunità scientifica era in fermento di speculazioni. Alcuni fisici quantistici erano indecisi o contrari all'idea che ONDE EVANESCENTI QUANTISTICAMENTE TUNNELLATE muoversi più velocemente della luce.

La loro riluttanza nasce dall'apparente violazione della teoria della relatività di Einstein: nulla può muoversi più velocemente della luce.

Tuttavia, questo non è del tutto vero. La legge afferma che nulla con MASSA può muoversi più velocemente della luce nel vuoto.

"Si dice anche che l'effetto tunnel quantistico possa consentire alle particelle di attraversare barriere a velocità superiori a quella della luce. Ma questo non viola la relatività speciale perché non è possibile trasmettere alcuna informazione. Questo fenomeno è una conseguenza del comportamento ondulatorio nella meccanica quantistica e non comporta lo spostamento di informazioni o materia a una velocità superiore a quella della luce."

Fermati lì. Solo perché quella frase viene ripetuta spesso non significa che sia vera.

Allora, cosa sta succedendo qui?

Per comprendere le affermazioni, dobbiamo guardare a METODO SCIENTIFICO.

Nella scienza, il processo inizia con un'ipotesi. Si fa un'ipotesi istruita su come funziona qualcosa. Poi, si progetta un esperimento pratico per testare quell'ipotesi.

La validità dell'ipotesi si basa sull'esito dell'esperimento. Se i risultati supportano l'ipotesi, questa acquisisce credibilità. Ma c'è di più. L'esperimento deve essere ripetibile. Altri scienziati devono ottenere gli stessi risultati nelle stesse condizioni. Questa ripetibilità consolida il posto dell'ipotesi nella comunità scientifica.

Attraverso questo metodo, la scienza costruisce la conoscenza, un'ipotesi alla volta.

Considerate questo esempio pratico: la musica è un tipo di informazione. Il dott. Nimtz afferma di aver trasmesso musica attraverso un tunnel quantistico a una velocità superiore a quella della luce. In questo esperimento pratico, che è stato ripetuto molte volte, potete sentire Mozart accelerato a 4.7 volte la velocità della luce.

Questa è musica classica trasmessa in modo non classico


Allora, cosa veramente sta succedendo qui?


Alcuni elementi della coscienza umana si muovono a velocità che sfidano la nostra comprensione convenzionale della fisica. Le onde superluminali hanno proprietà peculiari, una delle quali potrebbe far venire i brividi lungo la schiena dei fisici classici: inversioni di causa ed effetto. Immagina uno scenario in cui il cervello prende decisioni prima ancora che tu ne sia consapevole! (Ed è proprio così: Il cervello prende decisioni prima ancora che tu te ne accorga.)

Vale la pena notare, tuttavia, che questi segnali superluminali sono solo frazioni di secondo più veloci dei segnali convenzionali che viaggiano alla velocità della luce. Non superano la velocità di gruppo dell'onda, motivo per cui non violano la teoria della relatività. Ciò che questo diventerà più chiaro in seguito. È di interesse soprattutto per i fisici teorici.

Cascate?

Il vero segreto delle onde evanescenti superluminali non è che l'onda evanescente stessa sia più veloce della luce. È quando un'onda normale colpisce una barriera, un cosiddetto tunnel quantistico, che l'onda riemerge dall'altra parte del tunnel più velocemente di quanto sia possibile in modo classico, più veloce della velocità della luce.

Quando un'onda attraversa un tunnel quantistico con una barriera, diventa 4.7 volte più veloce della luce. Cosa succede se costruisci più di una barriera, una dopo l'altra, e invii il segnale attraverso?

Tunnel quantistico

Potrebbe esserci un effetto a cascata, che porta a velocità ancora maggiori? Il professor Gunter Nimtz dell'Università di Colonia ha dimostrato con successo esattamente questo, accelerando un'onda evanescente attraverso una serie di barriere, raggiungendo velocità 36 volte superiori a quelle della luce.

Quindi, che dire delle cascate nei nostri cervelli? Cosa potrebbe significare per la nostra cognizione e coscienza? Questo è un enigma su cui riflettere.

Qui creiamo una connessione tra JLa teoria della coscienza delle onde elettromagnetiche (CEMI) di Ohnjoe McFadden, Il modello WETCOW di Galinsky e Frank per il calcolo delle onde evanescenti del cervello, e anche La ricerca di Nimtz sull'effetto tunnel quantistico superluminale.

Finora, l'aspetto più veloce della luce delle onde evanescenti ha poche applicazioni pratiche nel macrocosmo, ma è utile nei semiconduttori e nell'elettronica. Ogni volta che usi un sensore di impronte digitali, ad esempio, sul tuo telefono, le onde evanescenti rendono possibile il riconoscimento della tua identità.

Purtroppo, i trasmettitori radio a lunga distanza più veloci della luce sono fuori questione, perché le onde percorrono solo distanze molto brevi e poi perdono tutta la potenza.

Nel cervello diventa davvero interessante

Nel cervello, le distanze tra neurones, astrociti, gangli, e di microtubuli sono così piccole che gli effetti superluminali possono avere conseguenze.


L'illustrazione sottostante mostra strutture sorprendentemente simili sia nel cervello che nel cosmo in generale:

Immagine a sinistra: astrociti cerebrali | Immagine a destra: il cosmo

Sinistra, vediamo un astrocita di 0.05 mm e, sulla destra, una struttura molto simile nella rete galattica, che misura 400 milioni di anni luce di diametro. Si tratta di una differenza di dimensioni di 27 ordini di grandezza.

Nel cervello, gli scienziati sanno perché esistono gli astrociti. Furono scoperti nel 1891 e il nome significa cellule "a forma di stella". La struttura di queste cellule cerebrali può essere spiegata; sono formate dalla chimica. Ogni componente della struttura dell'astrocita è costruito secondo un modello di DNA. Ogni astrocita fornisce percorsi elettrici per un massimo di 2 milioni di neuroni nel cervello. Non sappiamo realmente quanti di questi astrociti esistano nel cervello, nonostante 150 anni di conteggioLe stime attuali parlano di un trilione di astrociti, ognuno dei quali si collega a 2 milioni di neuroni, quindi sono tante cellule.

Destra, vediamo una struttura nell'universo che è stata definita una rete galattica. Questa immagine sfida il principio copernicano, che suggerisce che il l'universo dovrebbe avere una forma uniforme non importa in quale direzione guardi. Nel cervello, possiamo facilmente spiegare come un elemento costitutivo di una cellula si collega a un altro perché le distanze sono piccole. Tuttavia, nell'universo, ci vorrebbero migliaia, milioni o persino centinaia di milioni di anni perché una struttura raggiunga la complessità di un astrocita. I gas e le stelle non hanno l'opportunità di organizzarsi in questa rete intricata perché, secondo la nostra attuale comprensione, la velocità più elevata nell'universo è la velocità della luce. E hai bisogno di una comunicazione più veloce della luce per organizzare una rete come quella.

Ma come funziona?



Topologia fondamentale

È interessante notare che i ricercatori che studiano l'effetto tunnel quantistico hanno ipotizzato che le onde evanescenti potrebbero indicare dimensioni dove il tempo non esiste o spazi completamente privi di volume.

Ecco come spiegarlo:
Cos'è una brana? (Topologia e teoria delle stringhe in sintesi)

Il fenomeno del tunneling quantistico si traduce in queste onde evanescenti e, nel regno della fisica, la funzione d'onda probabilistica è rappresentata da ψ (Psi). Secondo la regola di Born, la probabilità del tunneling quantistico può essere espressa come:

|ψnel​(x)∣2=ψin∗​(x)ψnel​(x)=(Aeikx)∗(Aeikx)=(A*e-va bene)(Aeikx)=A*A=∣A∣2.

È interessante notare che gli autori del modello WETCOW non fanno riferimento alla possibilità che le onde evanescenti siano superluminali. Questa nozione è una scoperta personale derivata dal mio studio del controverso lavoro di Gunter Nimtz.

Alla fine, nella mia mente è emersa la consapevolezza dell'esistenza di onde cerebrali più veloci della luce, il che mi sembra appropriato, considerando che ruota attorno al funzionamento delle onde cerebrali.

— Erich Habich-Traut

Nella parte successiva, ci addentreremo più a fondo nel regno in cui tempo e spazio si piegano, dove le particelle possono viaggiare più velocemente della luce. Questo fenomeno, denominato superluminalità, non esiste solo nella fantascienza, ma permea anche il tessuto stesso della realtà.

Clicca qui per continuare a leggere la parte 4 di “Superluminal”:
Svelare il mistero della coscienza più veloce della luce


La serie “Superluminal”:
1. La scoperta delle onde cerebrali più veloci della luce: un viaggio illustrato
2. Gli scienziati svelano un'incredibile topologia dello spazio, infrangendo i limiti della velocità della luce!
3. Sbloccare la mente: le onde cerebrali umane sfidano la velocità della luce?
4. Svelare il mistero della coscienza più veloce della luce


Punti di riferimento:
Ecco una selezione di articoli e materiali di ricerca che introducono i concetti discussi qui. Ad eccezione del punto I, i riferimenti II, III, IV e V rimandano a query di motori di ricerca generali relative all'argomento, assicurandoti di avere accesso alle informazioni più complete possibili.

I. Le onde cerebrali sincronizzate criticamente (evanescenti) costituiscono una base efficace, robusta e flessibile per la memoria e l'apprendimento umano. — Vitaly L. Galinsky, Lawrence R. Frank, 2023
II. Google: Che cos'è un'onda evanescente?
III. Google: onde evanescenti secondo Gunter Nimtz
IV. Google: Johnjoe Mcfadden teoria EM della coscienza
V. Google: Le onde evanescenti sono superluminali?